Our Mission
Gli obiettivi principali di CASARTIGIANI si concentrano sulla tutela, promozione e sviluppo del settore artigiano e delle microimprese. Di seguito i dettagli:
​
1. Rappresentanza e tutela degli artigiani
-
Rappresentare gli interessi delle imprese artigiane, microimprese e piccole imprese presso:
-
Istituzioni pubbliche (nazionali e locali).
-
Organizzazioni economiche, politiche e sociali.
-
-
Difendere i diritti dei lavoratori autonomi e delle imprese artigiane in ambito normativo, fiscale e contrattuale.
2. Sviluppo dell’artigianato
-
Rafforzare il ruolo economico e sociale dell’artigianato come motore di sviluppo territoriale.
-
Promuovere la valorizzazione delle competenze artigiane tradizionali e innovative.
-
Incentivare la sostenibilità economica e ambientale delle imprese artigiane.
3. Supporto alla formazione e all'innovazione
-
Offrire programmi di formazione e aggiornamento professionale per artigiani e imprenditori attraverso l’INIAPA (Istituto Nazionale per l'Istruzione e l'Addestramento Professionale).
-
Promuovere l’adozione di nuove tecnologie e strumenti digitali nelle attività artigiane.
4. Contratti collettivi nazionali
-
Negoziare e stipulare contratti collettivi nazionali di lavoro per il settore artigiano.
-
Garantire condizioni di lavoro eque e rispettose per gli artigiani e i dipendenti.
5. Promozione di politiche per il welfare
-
Sostenere gli artigiani e i lavoratori autonomi attraverso servizi fiscali, previdenziali e assistenziali (ad esempio tramite il CAF Casartigiani e il FNPA per i pensionati artigiani).
-
Collaborare con enti pubblici e privati per migliorare le condizioni di accesso al credito e le opportunità di sviluppo economico.
6. Economia locale e territoriale
-
Favorire lo sviluppo delle imprese artigiane nelle comunità locali, sostenendo le peculiarità territoriali e promuovendo le tradizioni artigiane.
-
Creare un sistema di collaborazione tra artigiani, microimprese e istituzioni per potenziare l’economia locale.
7. Promozione della cultura artigiana
-
Diffondere i valori e la cultura dell’artigianato per aumentarne la consapevolezza sociale.
-
Sostenere iniziative volte a preservare le tecniche artigiane tradizionali.
